"Avrete nuove armi". Guerini rassicura il collega ucraino, mentre Lega e M5s fanno i capricci La fermezza del ministro della Difesa a Bruxelles. Il risentimento doi Kyiv verso Francia e Germania, alla vigilia del viaggio di Draghi insieme a Scholz e Macron. Letta mette in guardia Salvini, ma teme anche Conte. A cui, per rabbonirlo, offre un posto tra i socialisti nel Consiglio d'Europa 15 GIU 2022
L'intervista Guerini: “No, l’occidente non si farà umiliare da Putin” Il dovere di armare la resistenza. La differenza tra volere la pace e predicare il pacifismo. Lo scatto che serve all’Ue. Il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo. Chicche da un colloquio sull’innovazione con il ministro della Difesa 11 GIU 2022
Zelensky chiede nuove armi all'Italia (e all'Europa). Tra Roma e Kyiv ballano 400 milioni I diplomatici ucraini mostrano grafici secondo cui Roma ha inviato solo 150 milioni di armamenti. Ma se si aggiunge la parte secretata, il conto sale a oltre mezzo miliardo. Il vicepresidente della Rada in visita alla Camera giovedì con le richieste del ministro Kuleba. I colloqui tra Draghi e Macron, l'impegno di Guerini per il vertice Nato di Madrid 09 GIU 2022
ministri in orbita Lo spazio conteso tra Colao e Guerini Il titolare della Transizione digitale disegna il nuovo dipartimento aerospaziale. Tensioni con l'ufficio del consigliere militare di Draghi. Un nuovo dominio bellico, dentro e fuori il governo 07 MAG 2022
supporto all'Ucraina Guerini in Parlamento: "Non c’è pace se Putin non si ferma" Il ministro della Difesa ribadisce il supporto all'Ucraina e l'impegno italiano nell'Alleanza atlantica. L'Italia è pronta a inviare nuove forniture militari, compresi sistemi “in grado di neutralizzare le postazioni dalle quali la Russia bombarda indiscriminatamente le città" Redazione 05 MAG 2022
Guerini declama la lista della armi per Kyiv. Il M5s? Muto Il ministro della Difesa, al Copasir, non riceve obiezioni grilline sulle armi “difensive” evocate da Conte, né sull'impegno per il 2 per cento per le spese militari. L'impegno italiano sul gas e il risiko africano: cosa cambia dopo il vertice a Ramstein 28 APR 2022
Ora sulle armi all'Ucraina Conte s'aggrappa all'Onu. Ma è smentito dai fatti L'Italia segue la Nato: salto di qualità nel sostegno militare a Kyiv. Mattarella a Strasburgo confermerà la necessità di aiutare la resistanza contro Putin. Ma il M5s sogna il Costa Rica, e l'ex premier Giuseppi prova a contestare le scelte del governo. L'asse Letta-Di Maio: isolarsi nell'Alleanza atlantica non si può Simone Canettieri e Valerio Valentini 27 APR 2022
la missiva Guerini avverte Conte: "Sulle armi no alle strumentalizzazioni a fini elettorali" Il ministro della Difesa in una lettera alla Stampa: "Se vogliamo essere un attore credibile a livello internazionale dobbiamo rispettare gli impegni. Spero che il dibattito politico sia all'altezza" Redazione 28 MAR 2022
Conte fa il pacifista e striglia i deputati: "Così mi sfanculate". Ma da premier aumentò le spese militari Il leader del M5s se la prende coi suoi parlamentari per il voto a afvore dell'aumento dei soldi alla Difesa. Ma sia nel Conte I, sia nel Conte II, l'esecutivo rivendicava il merito di aver innalzato il tetto. E infatti Giuseppi era "il miglior amico di Trump" sul fronte Nato. "DOnald ha assolutamente ragione a chiederci di contribuire di più nel bilancio dell'Alleanza" 22 MAR 2022
Il conflitto in Ucraina La Russia minaccia l'Italia: "Rischia conseguenze irreversibili". Poi l'accusa al ministro Guerini Escalation diplomatica da parte del Cremlino. Il funzionario del ministero degli Esteri, Alexei Paramonov, condanna le sanzioni e paventa reazioni. "Il ministro della Difesa italiano? Un falco antirusso". Polonia e Gran Bretagna mostrano fermezza. L'allarma Nato sulle armi chimiche di Putin 19 MAR 2022